“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”



lunedì 3 novembre 2025

Attestati per la Giornata Nazionale degli alberi - 21 novembre

🌳Il 21 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale degli Alberi, un'occasione fondamentale per riflettere sull'importanza di questi esseri viventi.

Gli alberi sono pilastri fondamentali del nostro ecosistema: producono l'ossigeno che respiriamo, assorbono l'anidride carbonica, combattono il cambiamento climatico e sono l'habitat di innumerevoli specie animali. Per onorare il loro valore e incoraggiare i bambini a diventare custodi attivi della natura, ho preparato degli speciali attestati di partecipazione.

Questi attestati sono uno strumento di riconoscimento e motivazione. Sono pronti per essere scaricati, stampati e personalizzati con i nomi dei vostri alunni. Sono perfetti per:

  • Concludere un progetto o un laboratorio didattico a tema;
  • Motivare e ringraziare i partecipanti per l'attenzione e l'impegno dimostrati nei confronti dell'ambiente;
  • Essere esposti in classe o portati a casa come un promemoria del loro ruolo cruciale nella salvaguardia del Pianeta.

🌱 Scegli e scarica subito gli attestati per la Giornata Nazionale degli Alberi!

Un piccolo gesto per l'ambiente, un grande passo per il futuro.

martedì 28 ottobre 2025

La casa felice di Halloween

Il racconto "La casa felice di Halloween" è stato ideato per offrire un approccio caldo e divertente alla festività. Non si limita a intrattenere, ma è uno strumento versatile per sviluppare diverse competenze nei bambini in età prescolare e nei primi anni della scuola primaria.

domenica 19 ottobre 2025

Piccolo Riccio non vuole dormire

È arrivato l'autunno e, mentre tutto il bosco si prepara per l'inverno, c'è un piccolo amico che proprio non ne vuole sapere di chiudere gli occhi: Piccolo Riccio!

In questo dolce racconto, accompagniamo Piccolo Riccio nel bosco alla ricerca di qualcuno con cui giocare al suo passatempo preferito: nascondino! Ma lo scoiattolo è impegnato con le nocciole, il ghiro con le ghiande, e perfino la biscia ha i suoi impegni. Tutti sono troppo indaffarati con i preparativi per il letargo.

Stanco e un po' deluso, Piccolo Riccio torna a casa, dove l'amore della sua mamma e una storia della buonanotte lo aiutano finalmente a lasciarsi andare. Tra le pagine, scoprirà la magia del sonno e l'attesa di un bellissimo sogno: la Primavera!

Un racconto ideale per i bambini della scuola dell'infanzia e del primo ciclo della scuola primaria.