Questa storia ci porta indietro nel tempo, al fianco di un valoroso e gentile soldato di nome Martino. Attraverso il suo gesto di incredibile generosità verso un povero mendicante, scopriremo come la bontà d'animo possa compiere una vera e propria magia, capace di cambiare persino il tempo atmosferico!
Queste domande aiutano a verificare se i bambini hanno compreso gli elementi chiave della storia:
- Come si chiamava il soldato protagonista della storia?
- In quale periodo dell'anno si svolgeva l'episodio? Com'era il tempo?
- Chi incontrò Martino sulla strada?
- Qual era il problema del mendicante?
- Cosa aveva Martino con sé di cui poteva privarsi?
- Quale gesto meraviglioso fece Martino per aiutare l'uomo?
- Cosa successe subito dopo il suo gesto? (Il fatto "magico").
- Che cos'è l'Estate di San Martino, secondo la leggenda?
Piccola Missione di Bontà:
Proponete ai bambini di compiere un piccolo "Gesto di Martino" durante la giornata o la settimana (es. aiutare un compagno, condividere un gioco, fare un complimento sincero) e di raccontare poi l'effetto che il loro gesto ha avuto sull'altra persona.
Attività Creativa:
Invitate i bambini a disegnare la scena più importante: Martino a cavallo che taglia il suo mantello rosso per darne metà al mendicante. Possono anche disegnare "il dopo", con il sole caldo che torna a splendere.



Nessun commento:
Posta un commento