“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”
mercoledì 23 luglio 2025
martedì 22 luglio 2025
Flashcards di emozioni e sentimenti
Le flashcards sulle
emozioni e i sentimenti sono uno strumento didattico eccezionale per aiutare i
bambini a riconoscere ed esprimere le proprie sensazioni.
Ogni carta presenta
un'emozione illustrata in modo chiaro e accompagnata dalla frase corrispondente
in italiano, rendendole ideali per l'apprendimento visivo e linguistico.
Sono perfette per insegnanti,
genitori ed educatori che desiderano supportare lo sviluppo emotivo dei più
piccoli in modo divertente e interattivo.
Con queste flashcards, i
bambini potranno imparare a identificare le espressioni di felicità, paura,
rabbia, tristezza, sorpresa e molte altre, migliorando la loro intelligenza
emotiva e le capacità comunicative.
lunedì 21 luglio 2025
mercoledì 9 luglio 2025
Racconti primi giorni di scuola - Piccolo orsetto timido e la scuola delle meraviglie
Sono lieta di presentarvi una nuova risorsa
didattica pensata specificamente per i primi giorni di scuola: "Il
Piccolo Orsetto Timido e la Scuola delle Meraviglie".
Questo racconto, disponibile da oggi sul mio sito,
è uno strumento narrativo prezioso, ideato per accompagnare i bambini nel
delicato e significativo momento dell'accoglienza e dell'inserimento nel nuovo
contesto scolastico. Attraverso le vicende di Leo, un piccolo orsetto alle
prese con la sua timidezza e il suo primo giorno in un ambiente sconosciuto ma
ricco di scoperte, la storia offre molteplici spunti per attività mirate.
"Il Piccolo Orsetto Timido e la Scuola delle
Meraviglie" può essere utilizzato come supporto fondamentale per:
·
Facilitare l'inserimento e l'accoglienza: Aiuta i bambini a
familiarizzare con l'idea della scuola, attenuando ansie e paure legate al
distacco e al nuovo ambiente.
·
Gestire le emozioni legate ai primi giorni: Offre uno specchio per
riconoscere e nominare sentimenti come la timidezza, la curiosità, la gioia
della scoperta e l'entusiasmo per le nuove amicizie.
·
Promuovere la socializzazione e l'integrazione nel gruppo
classe:
Sottolinea l'importanza di fare nuove conoscenze e di sentirsi parte di una
comunità.
·
Avviare discussioni e attività sulle routine scolastiche: Permette di introdurre in
modo ludico e rassicurante il concetto di classi, giochi, maestre e compagni.
Vi invito a esplorare "Il Piccolo Orsetto Timido e la Scuola delle Meraviglie" e a valutarne l'integrazione nelle vostre programmazioni per l'accoglienza. Credo che possa rappresentare un efficace punto di partenza per attività significative e rassicuranti nei primi, cruciali giorni di scuola.
giovedì 3 luglio 2025
Il Mio Super Diario delle Vacanze
Il sole è alto, l'estate è arrivata! E con lei, il Super Diario delle Vacanze, ricco di tante attività divertenti da svolgere durante i mesi estivi!
martedì 1 luglio 2025
domenica 15 giugno 2025
giovedì 5 giugno 2025
sabato 29 marzo 2025
giovedì 27 marzo 2025
Grafismi di primavera
Oggi vi presento una raccolta di "Grafismi di Primavera", un set di schede didattiche pensate per stimolare la manualità e la fantasia dei più piccoli. Ogni disegno è accompagnato da tratteggi e/o puntini che i bambini potranno seguire per migliorare la coordinazione occhio-mano e imparare a controllare il tratto. Ogni scheda include il nome dell'elemento disegnato, un modo divertente per imparare nuove parole legate alla primavera. Alcune schede invitano i bambini a colorare i fiori, stimolando la loro creatività e la conoscenza dei colori.
Perché
queste attività sono speciali:
- Sviluppo delle abilità motorie: Tratteggiare e seguire i
puntini aiuta i bambini a sviluppare la motricità fine, essenziale per la
scrittura e altre attività manuali.
- Apprendimento divertente: Imparare nuove parole e
scoprire la bellezza della primavera attraverso il disegno rende
l'apprendimento un'esperienza piacevole.
- Creatività senza limiti: I bambini possono colorare e decorare i disegni a loro piacimento, esprimendo la loro unicità e fantasia.
mercoledì 26 marzo 2025
Porta Primavera
venerdì 21 marzo 2025
mercoledì 12 marzo 2025
Il piccolo seme e la primavera
La primavera è un periodo magico in cui la natura si risveglia e tutto rinasce. Anche un piccolo seme può diventare un grande fiore, se ha fiducia e si lascia guidare dalla luce e dal calore del sole...
martedì 11 marzo 2025
Il risveglio del bosco
La primavera è un periodo di rinascita e di gioia. La natura si risveglia dal sonno invernale e si riempie di colori e di vita. È un momento perfetto per giocare all'aria aperta e godersi la bellezza della natura...
lunedì 10 marzo 2025
domenica 9 marzo 2025
Carnevale creativo: maschere di carta e fantasia
In occasione del Carnevale, i bambini si sono trasformati in veri e propri artisti, realizzando maschere originali e colorate utilizzando tecniche di collage e materiali di recupero. Il punto di partenza è stato un ritratto fotografico in bianco e nero, che ha fornito la base per la creazione di travestimenti unici e personalizzati.
Ogni bambino ha dato libero sfogo alla propria immaginazione, scegliendo cappelli stravaganti, parrucche ricciolute e papillon colorati, realizzati con cartoncini, stelle filanti, coriandoli e altri materiali di recupero. Il risultato è una galleria di volti buffi e divertenti, che esprimono la gioia e la spensieratezza del Carnevale.
sabato 8 marzo 2025
venerdì 7 marzo 2025
giovedì 6 marzo 2025
sabato 1 marzo 2025
martedì 25 febbraio 2025
mercoledì 19 febbraio 2025
giovedì 6 febbraio 2025
"ℂ𝕒𝕝𝕫𝕚𝕟𝕚 𝕊𝕡𝕒𝕚𝕒𝕥𝕚, ℂ𝕦𝕠𝕣𝕚 𝕌𝕟𝕚𝕥𝕚: 𝕌𝕟 𝕀𝕟𝕟𝕠 𝕒𝕝𝕝𝕒 𝔻𝕚𝕧𝕖𝕣𝕤𝕚𝕥à" 🧦
Giornata dei "ℂ𝕒𝕝𝕫𝕚𝕟𝕚 𝕊𝕡𝕒𝕚𝕒𝕥𝕚 2025"
Il 7 febbraio si avvicina, una giornata colorata e divertente che ci invita a celebrare l'unicità di ognuno di noi.
Ma cosa c'è di così speciale in un paio di calzini spaiati?
I calzini spaiati sono come noi: diversi, unici e speciali.
Ognuno ha la sua storia, il suo colore preferito e il suo modo di essere.
Ma quando si uniscono, anche se diversi, creano qualcosa di meraviglioso: un insieme colorato e armonioso.
Proprio come un puzzle, dove ogni pezzo è diverso ma indispensabile per completare l'immagine, anche noi siamo tutti diversi ma essenziali per rendere il mondo un posto ricco e interessante.
La Giornata dei Calzini Spaiati è un'occasione speciale per ricordare a noi stessi e ai nostri bambini che la diversità è un valore, una ricchezza da celebrare ogni giorno.
Impariamo ad accettare le differenze, ad apprezzare l'unicità di ognuno e a costruire un mondo più inclusivo e colorato, proprio come un paio di calzini spaiati!
𝐎𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐢:
La Giornata dei Calzini Spaiati è un'iniziativa nata nel 2013 in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in provincia di Udine, grazie all'idea di una maestra elementare, Sabrina Flapp.
L'obiettivo principale di questa giornata è sensibilizzare grandi e piccini sull'importanza dell'inclusione e dell'accettazione delle diversità.
L'idea alla base è molto semplice: indossare due calzini diversi per celebrare l'unicità di ogni individuo e promuovere un mondo più accogliente e inclusivo.
La Giornata dei Calzini Spaiati si festeggia ogni anno il primo venerdì di febbraio: in questo modo si evita che una eventuale data fissa cada periodicamente di sabato o domenica, impedendo così ai bambini di celebrarla a scuola.
𝐁𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐳𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢🧦!!!
𝐿𝒶 𝓂𝒶𝑒𝓈𝓉𝓇𝒶 𝐿𝒾𝓃𝒹𝒶
lunedì 27 gennaio 2025
La Farfalla Gialla - Giorno della memoria
Questa storia ci ricorda che anche nei momenti più bui, è importante mantenere viva la speranza e la gentilezza.
Ci ricorda che la bellezza può nascere anche in luoghi difficili, proprio come i fiori colorati sui vetri.
E ci insegna che l'amicizia e la solidarietà possono aiutarci a superare ogni ostacolo.
domenica 26 gennaio 2025
lunedì 20 gennaio 2025
domenica 19 gennaio 2025
giovedì 16 gennaio 2025
mercoledì 15 gennaio 2025
domenica 12 gennaio 2025
venerdì 10 gennaio 2025
L'isola dei calzini ballerini
Una storia ricca di elementi magici e divertenti che stimolano l'immaginazione dei bambini, insegna loro il valore dell'amicizia e dell'accettazione delle differenze e li incoraggia a esprimere la loro creatività attraverso il gioco e l'arte.