“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”
mercoledì 19 novembre 2025
domenica 16 novembre 2025
sabato 15 novembre 2025
venerdì 14 novembre 2025
domenica 9 novembre 2025
L'Estate di San Martino
Questa storia ci porta indietro nel tempo, al fianco di un valoroso e gentile soldato di nome Martino. Attraverso il suo gesto di incredibile generosità verso un povero mendicante, scopriremo come la bontà d'animo possa compiere una vera e propria magia, capace di cambiare persino il tempo atmosferico!
venerdì 7 novembre 2025
mercoledì 5 novembre 2025
Il vestitino della Gentilezza
Un'attività creativa e significativa pensata per celebrare la Giornata della Gentilezza (13 Novembre) con i bambini.
lunedì 3 novembre 2025
Attestati per la Giornata Nazionale degli alberi - 21 novembre
🌳Il 21 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale degli Alberi, un'occasione fondamentale per riflettere sull'importanza di questi esseri viventi.
Gli alberi sono pilastri fondamentali del nostro ecosistema: producono l'ossigeno che respiriamo, assorbono l'anidride carbonica, combattono il cambiamento climatico e sono l'habitat di innumerevoli specie animali. Per onorare il loro valore e incoraggiare i bambini a diventare custodi attivi della natura, ho preparato degli speciali attestati di partecipazione.
Questi attestati sono uno strumento di riconoscimento e motivazione. Sono pronti per essere scaricati, stampati e personalizzati con i nomi dei vostri alunni. Sono perfetti per:
- Concludere un progetto o un laboratorio didattico a tema;
- Motivare e ringraziare i partecipanti per l'attenzione e l'impegno dimostrati nei confronti dell'ambiente;
- Essere esposti in classe o portati a casa come un promemoria del loro ruolo cruciale nella salvaguardia del Pianeta.
🌱 Scegli e scarica subito gli attestati per la Giornata Nazionale degli Alberi!
Un piccolo gesto per l'ambiente, un grande passo per il futuro.
martedì 28 ottobre 2025
La casa felice di Halloween
venerdì 24 ottobre 2025
martedì 21 ottobre 2025
domenica 19 ottobre 2025
Piccolo Riccio non vuole dormire
È arrivato l'autunno e, mentre tutto il bosco si prepara per l'inverno, c'è un piccolo amico che proprio non ne vuole sapere di chiudere gli occhi: Piccolo Riccio!
In questo dolce racconto, accompagniamo Piccolo Riccio nel bosco alla ricerca di qualcuno con cui giocare al suo passatempo preferito: nascondino! Ma lo scoiattolo è impegnato con le nocciole, il ghiro con le ghiande, e perfino la biscia ha i suoi impegni. Tutti sono troppo indaffarati con i preparativi per il letargo.
Stanco e un po' deluso, Piccolo Riccio torna a casa, dove l'amore della sua mamma e una storia della buonanotte lo aiutano finalmente a lasciarsi andare. Tra le pagine, scoprirà la magia del sonno e l'attesa di un bellissimo sogno: la Primavera!
Un racconto ideale per i bambini della scuola dell'infanzia e del primo ciclo della scuola primaria.
mercoledì 15 ottobre 2025
martedì 14 ottobre 2025
Giornata dei Diritti dei Bambini - 20 Novembre
Il 20 Novembre celebriamo una data importantissima: la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini!
Cosa sono i diritti? Immaginate
che ogni bambino sia un piccolo, prezioso seme. Per crescere forte, sano
e felice, un seme ha bisogno di tanta cura: acqua, la luce del sole e un buon
terreno.
I diritti sono proprio come l'acqua
e il sole che aiutano ogni bambino a fiorire e a sviluppare il suo
potenziale!
Perché sono importanti? Perché
ci assicurano che ogni bambino abbia:
·
Il diritto di essere amato.
·
Il diritto di andare a scuola.
·
Il diritto di giocare e di essere protetto.
Il nostro compito? Tutti noi,
grandi e piccini, abbiamo il dovere di conoscere e proteggere questi diritti!
È il modo più bello per coltivare la speranza e costruire il domani.
Insieme, possiamo dare radici solide e un futuro luminoso a tutti i sogni dei bambini del mondo!
lunedì 13 ottobre 2025
Girotondo dell'autunno
"Il girotondo dell'Autunno" è un'attività divertente e completa che unisce l'espressione artistica (il colore) alla logica e alla competenza linguistica (la riorganizzazione di una filastrocca). I bambini saranno guidati a scoprire le bellezze e i prodotti tipici dell'Autunno attraverso quattro splendide illustrazioni da colorare.
domenica 12 ottobre 2025
lunedì 6 ottobre 2025
sabato 4 ottobre 2025
Primo giorno di scuola - una mano tesa per cominciare
Questa immagine cattura uno dei momenti più dolci e significativi dell'inizio dell'anno scolastico: il lavoretto di accoglienza per il primo giorno di scuola. Le coloratissime impronte delle mani dei bambini, ognuna unica e speciale, sono il simbolo perfetto di un nuovo inizio. Questa attività non è solo un modo divertente per rompere il ghiaccio e familiarizzare con i colori e le tempere, ma rappresenta un gesto di benvenuto e di appartenenza. Ogni manina è una promessa di amicizia, di scoperta e di crescita condivisa. Un ricordo prezioso che decora l'aula con allegria e segna l'inizio di un meraviglioso viaggio insieme.
giovedì 2 ottobre 2025
venerdì 26 settembre 2025
giovedì 25 settembre 2025
Regole
mercoledì 24 settembre 2025
domenica 21 settembre 2025
Lavoretto accoglienza - Il nostro zainetto magico
L'inizio della scuola dell'infanzia è un momento delicato e carico di emozioni, non solo per i bambini ma anche per i loro genitori. Per trasformare questo passaggio in un ricordo dolce e speciale, abbiamo ideato un'attività di accoglienza che crea immediatamente un'atmosfera di magia e di cura: lo Zainetto dell'Accoglienza.
Si tratta di un piccolo zaino di cartoncino colorato, realizzato a mano, che doniamo a ogni bambino nei primi giorni di scuola. Non è un semplice lavoretto, ma un contenitore simbolico di tutto ciò che servirà per affrontare al meglio questa nuova avventura.
Cosa abbiamo messo nel nostro zainetto?
martedì 16 settembre 2025
lunedì 15 settembre 2025
lunedì 8 settembre 2025
venerdì 5 settembre 2025
Braccialetto primo giorno di scuola
Un progetto creativo pensato per accogliere i bambini, rendendo il loro primo giorno di scuola un'esperienza divertente e memorabile.
martedì 2 settembre 2025
lunedì 11 agosto 2025
Attività primi giorni - Il mio ricordo delle vacanze
Un' idea per ripassare i ricordi delle vacanze in modo divertente e interattivo.
mercoledì 23 luglio 2025
martedì 22 luglio 2025
Flashcards di emozioni e sentimenti
Le flashcards sulle
emozioni e i sentimenti sono uno strumento didattico eccezionale per aiutare i
bambini a riconoscere ed esprimere le proprie sensazioni.
Ogni carta presenta
un'emozione illustrata in modo chiaro e accompagnata dalla frase corrispondente
in italiano, rendendole ideali per l'apprendimento visivo e linguistico.
Sono perfette per insegnanti,
genitori ed educatori che desiderano supportare lo sviluppo emotivo dei più
piccoli in modo divertente e interattivo.
Con queste flashcards, i
bambini potranno imparare a identificare le espressioni di felicità, paura,
rabbia, tristezza, sorpresa e molte altre, migliorando la loro intelligenza
emotiva e le capacità comunicative.
lunedì 21 luglio 2025
mercoledì 9 luglio 2025
Racconti primi giorni di scuola - Piccolo orsetto timido e la scuola delle meraviglie
Sono lieta di presentarvi una nuova risorsa
didattica pensata specificamente per i primi giorni di scuola: "Il
Piccolo Orsetto Timido e la Scuola delle Meraviglie".
Questo racconto, disponibile da oggi sul mio sito,
è uno strumento narrativo prezioso, ideato per accompagnare i bambini nel
delicato e significativo momento dell'accoglienza e dell'inserimento nel nuovo
contesto scolastico. Attraverso le vicende di Leo, un piccolo orsetto alle
prese con la sua timidezza e il suo primo giorno in un ambiente sconosciuto ma
ricco di scoperte, la storia offre molteplici spunti per attività mirate.
"Il Piccolo Orsetto Timido e la Scuola delle
Meraviglie" può essere utilizzato come supporto fondamentale per:
·
Facilitare l'inserimento e l'accoglienza: Aiuta i bambini a
familiarizzare con l'idea della scuola, attenuando ansie e paure legate al
distacco e al nuovo ambiente.
·
Gestire le emozioni legate ai primi giorni: Offre uno specchio per
riconoscere e nominare sentimenti come la timidezza, la curiosità, la gioia
della scoperta e l'entusiasmo per le nuove amicizie.
·
Promuovere la socializzazione e l'integrazione nel gruppo
classe:
Sottolinea l'importanza di fare nuove conoscenze e di sentirsi parte di una
comunità.
·
Avviare discussioni e attività sulle routine scolastiche: Permette di introdurre in
modo ludico e rassicurante il concetto di classi, giochi, maestre e compagni.
Vi invito a esplorare "Il Piccolo Orsetto Timido e la Scuola delle Meraviglie" e a valutarne l'integrazione nelle vostre programmazioni per l'accoglienza. Credo che possa rappresentare un efficace punto di partenza per attività significative e rassicuranti nei primi, cruciali giorni di scuola.
giovedì 3 luglio 2025
Il Mio Super Diario delle Vacanze
Il sole è alto, l'estate è arrivata! E con lei, il Super Diario delle Vacanze, ricco di tante attività divertenti da svolgere durante i mesi estivi!
















.png)


















.png)












.png)
