“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”
sabato 5 settembre 2015
giovedì 3 settembre 2015
venerdì 28 agosto 2015
È giunto il momento del distacco...
“Non ha senso illudersi che questo passaggio possa avvenire in modo del tutto indolore – dice Nicola Iannacone, psicologo -. Capita di sentire mamme dire ‘il mio non avrà problemi perché è socievole’, oppure ‘tanto è abituato a giocare con i cugini’ … ma le espressioni di disagio in una circostanza come questa sono normali. E la cosa migliore da fare è accettarle con serenità”.
E’ quasi inevitabile, insomma, che il bambino pianga al momento del distacco. Anzi, il pianto è un modo per scaricare la tensione.“Al momento dei saluti è liberatorio e non deve preoccupare, anche perché nella maggior parte dei casi finisce in fretta. Capita invece che al bambino venga il magone nel corso della mattinata, perché gli viene in mente la mamma oppure è disorientato. In questi casi può aver bisogno di un po’ di tempo in più per ambientarsi e l’inserimento può richiedere una durata superiore alle classiche due settimane”.
La scuola dell'infanzia è infatti una palestra importante. Il bambino, forse per la prima volta, non ha l’adulto tutto per sé, deve imparare a dividere le attenzioni della maestra con gli altri, a seguire nuove regole, a stare nel gruppo, ad aspettare il suo turno per utilizzare i giochi. E’ un grande cambiamento nella sua vita.
“Ci sono bambini che hanno reazioni inaspettate. Alcuni diventano all’improvviso prepotenti, altri molto timidi. Alcuni regrediscono: tornano a farsi la pipì addosso …”. Che fare? “Preparatelo parlandogli della scuola in modo positivo e concreto, dicendogli come si chiama la maestra; spiegategli concretamente che cosa farà, i ritmi delle sue future giornate; raccontategli che anche voi alla sua età siete andati all’asilo. Ditegli che siete fieri di lui, che sta diventando grande, ma anche che troverà sempre mamma e papà, la sera per stare con lui. E nei primi tempi fate in modo che sugli altri fronti possa stare tranquillo. La routine lo rassicura, e vale la pena ricordargliela: “Quando usciamo andiamo a comprare la merenda e poi ai giardinetti, poi arriva papà e giochiamo insieme …”.
Se l’inserimento alla scuola dell'infanzia coincide con l’arrivo di un fratellino, se possibile bisognerebbe organizzarsi per dedicare un po’ di tempo al maggiore, anche solo un’ora al giorno, ma a lui in esclusiva. Alla comprensione, comunque, va associata anche una certa fermezza, perché è meglio evitare di assecondare troppo il bambino.
Gli si può dire: “Capisco che ti viene da piangere, piangi un po’, ma poi basta. Dopo fai vedere alla maestra il tuo libro nuovo, il gioco che hai portato da casa, fai la torre con i mattoncini …”. L’importante cioè è che il bambino capisca che i genitori riconoscono e accettano le sue emozioni, ma sappia anche che danno fiducia nelle sue capacità di affrontare la situazione in modo positivo.
“Spesso, infatti, è proprio la mamma ad affrontare con difficoltà la separazione. Perché in ogni mamma, insieme alla gioia di vedere crescere il proprio bambino, c’è anche il desiderio che rimanga piccolo, dipendente da lei. Sono sentimenti normali, quello che conta è fare in modo che si trasformino, anche per lei, in un momento di crescita”.
Tratto dal web
Tratto dal web
martedì 25 agosto 2015
Che cos'è una maestra
La maestra, vista da fuori, è una donna come le altre. A volte anche un uomo, in quel caso è un maestro. La maestra è vestita da maestra, cioè comoda, che possa rincorrere un bambino in corridoio, sedersi per terra a fare un cerchio per giocare e, soprattutto, ricevere lacrime e altri prodotti secreti (ma non tanto segreti) da piccoli occhi e nasi generosi. La maestra è tale se dotata di bambini. I bambini, quando c'è la maestra, diventano alunni, anche se spesso si sbagliano e la chiamano mamma. Se è un maestro, però, non lo chiamano papà. Chissà perché. Ci sono maestre bionde, more, perfino rosse e con le lentiggini; alcune sono ricce, altre lisce, altre portano la coda. Ma tutte, proprio tutte, hanno la voce alta, forte e chiara. La voce della maestra si abbassa quando racconta una storia o vuole fare la misteriosa. Quando invece la maestra urla, allora sono cavoli amari. La maestra è fatta per passare ai bambini tutte le cose che sa. Se guardi bene dentro la maestra, ci trovi le tabelline, il teorema di Pitagora, la prova del nove, I Sumeri, Romolo e Remo, il congiuntivo, il gerundio, il Passero solitario e Rio Bo. Una maestra si può dividere per venti e anche ventotto bambini, e ce n'è sempre per tutti. Quando la maestra ha finito tutto quello che ti doveva insegnare, diventa la maestra di qualche altro bambino. Allora ti capita di incontrarla al supermercato o in chiesa o all'ufficio postale e la saluti un po' vergognoso, lei invece vorrebbe abbracciarti. La maestra si ricorda per sempre le facce dei suoi alunni. Quando sei grande e cerchi le cose imparate, una poesia, il nome di un fiume, la storia di Pinocchio o quanto è alto il monte Bianco, basta che chiudi gli occhi e le trovi tutte là, come ce le ha messe la tua maestra. In fila per due, i piccolini davanti, senza spingere...
tratta dal web
tratta dal web
mercoledì 20 maggio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)